Heroes (serie televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 145:
==Cast==
{{Audio|Actor_Names.ogg|Pronuncia inglese dei principali componenti del cast di ''Heroes''}}
[[File:Cast of Heroes.jpg|thumb|350px|Il cast di ''Heroes''.]]
Originariamente, [[Tim Kring]] aveva progettato la serie in modo ad avere un cast in continua evoluzione, ma quando si rese conto di quanto i componenti principali del cast originale erano divenuti popolari tra il pubblico, decise di usare lo stesso cast anche nelle stagioni successive alla prima, apportando meno modifiche possibile. Nella sua prima stagione, la serie mostra un insieme di dodici personaggi principali, da subito molto popolari con lo show che conquista il terzo posto nella serata televisiva americana, piazzandosi dietro ''[[Desperate Housewives]]'' e ''[[Lost]]''. Anche se il sito internet della [[NBC]] per la prima stagione indicava solo 10 personaggi principali<ref>[http://www.nbc.com/Heroes/cast/ pagine del cast su NBC.com]</ref>, [[Leonard Roberts]] (DL Hawkins), apparso per la prima volta nel quinto episodio, e [[Jack Coleman]] (Noah Bennet), specie a partire dall'undicesimo episodio, sono diventati membri del cast a tempo pieno.<ref>[http://www.variety.com/article/VR1117952487.html?categoryid=14&cs=1]</ref>
 
La stagione iniziale ha avuto quindi 12 personaggi principali. [[Hayden Panettiere]] ha interpretato la cheerleader Claire Bennet, con la capacità di rigenerarsi; [[Jack Coleman]] ha interpretato suo padre Noah Bennet, un agente della "compagnia"; [[Santiago Cabrera]] il tossicodipendente Isaac Mendez che poteva dipingere il futuro; [[Tawny Cypress]] ha impersonato Simone Deveaux, una scettica venditrice di quadri; [[Greg Grunberg]] il poliziotto Matt Parkman che poteva leggere le menti delle persone; [[Ali Larter]] la stripper Niki Sanders, con un grave disturbo dissociativo e una super forza; [[Leonard Roberts]] ha interpretato il marito di Niki, D.L. Hawkins, un ex-detenuto che poteva passare attraverso la materia solida; [[Noah Gray-Cabey]] il figlio di Niki, Micah Sanders, che poteva controllare la tecnologia digitale; [[Masi Oka]] ha impersonato Hiro Nakamura, che poteva modificare lo spazio-tempo; [[Adrian Pasdar]] il candidato al Congresso Nathan Petrelli, con la capacità di volare; [[Sendhil Ramamurthy]] il genetista Mohinder Suresh; e [[Milo Ventimiglia]] il paramedico Peter Petrelli, con la capacità di imitare le capacità degli altri heroes.
Riga 155:
 
Per la quarta stagione, un nuovo personaggio, Samuel (interpretato da [[Robert Knepper]]) è stato aggiunto al cast principale. Originariamente lanciato come un membro ricorrente, la parte gli è stata modificato per avere un ruolo da protagonista.<ref>http://www.tvguide.com/News/Knepper-Heroes-regular-1008514.aspx?imw=Y</ref>
 
=== Personaggi principali===
{{vedi anche|Personaggi di Heroes}}
Riga 163 ⟶ 164:
*[[Noah Bennet]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Jack Coleman]], doppiato da [[Roberto Pedicini]]:<br />padre adottivo di Claire Bennet e lavora in una cartiera: la Primatech Paper. In realtà la sua impresa è una copertura per il suo vero lavoro: individuare e monitorare gli Heroes di tutto il mondo. Potere posseduto: nessuno.
*[[Matt Parkman]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Greg Grunberg]], doppiato da [[Pasquale Anselmo]]:<br />poliziotto di [[Los Angeles]]. Potere posseduto: telepate, nella seconda stagione scoprirà che il suo potere potrà andare ben oltre, consentendogli di trasmettere i suoi pensieri alle persone sotto forma di ordini e anche chiuderle in un incubo. All'inizio del quarto volume scopre di aver acquisito l'abilità di dipingere il futuro come [[Isaac Mendez]] e [[Usutu]].
*[[Hiro Nakamura]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Masi Oka]], doppiato da [[Nanni Baldini]]:<br />giovane impiegato giapponese. Potere posseduto: Cronocinesicronocinesi e teletrasporto.
*[[Ando Masahashi]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[James Kyson Lee]], doppiato da [[Fabrizio Vidale]]:<br />collega di lavoro di Hiro Nakamura, viene coinvolto da quest'ultimo nell'impresa per salvare il mondo. Potere posseduto: inizialmente nessuno, nell'ultima puntata del terzo volume acquisterà il potere di amplificare e ricaricare i poteri degli altri Heroes.
*[[Sylar|Sylar (Gabriel Gray)]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Zachary Quinto]], doppiato da [[Alessio Cigliano]]:<br />Orologiaio di [[New York]]. Potere posseduto: Riesce a comprendere i meccanismi complessi; uccide altri soggetti avanzati per assumerne i poteri comprendendo il meccanismo cerebrale. Ha anche il potere della mimica empatica tramite vicinanza fisica, ma non ne ha fatto quasi mai uso.
*[[Mohinder Suresh]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Sendhil Ramamurthy]], doppiato da [[Alessandro Rigotti]]:<br />figlio di Chandra Suresh, genetista che cerca di continuare il lavoro del padre: cercare e studiare gli "''heroes"''. Potere posseduto: inizialmente nessuno, dalla terza stagione acquisisce alcuni poteri simili a quelli del protagonista di [[La mosca]].
*[[Tracy Strauss]] (stagione 3-in corso), interpretata da [[Ali Larter]], doppiata da [[Claudia Catani]]:<br />sorella gemella di [[Niki Sanders]], assistente di vari politici. Potere posseduto: criocinesi.
*[[Maya Herrera]] (stagione 2-in corso), interpretata da [[Dania Ramirez]], doppiata da [[Laura Cosenza]]:<br />giovane ragazza dell'[[Honduras]] in fuga con il fratello Alejandro in quanto ricercata per omicidio in [[Messico]]. Potere posseduto: emette un virus mortale che uccide chi gli sta intorno. Durante la terza stagione sembra perdere questo potere perché aspiratogli dal padre di Peter e Nathan.