Terremoti in Italia nel XIX secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciosl (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Ciosl (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|-
| <div style="display:none">1818-02-20</div>[[20 febbraio]] [[1818]] || [[Catania]] || - || Epicentro a [[Zafferana Etnea]]. 29 vittime sepolte dalle macerie della [[Chiesa di Santa Maria della Provvidenza|Chiesa Madre]]. || 34 || -
|-
| <div style="display:none">1818-02-23</div>[[23 febbraio]] [[1818]] || [[Liguria]] || - || Terremoto fortissimo lungo tutta la [[Riviera Occidentale]]; rovinoso a [[Porto Maurizio]] e [[San Remo]]. || - || -
|-
| <div style="display:none">1819-01</div>[[gennaio]] [[1819]] || [[Liguria]] || - || Crolla la chiesa della Matrice Nuova. || - || -
|-
| <div style="display:none">1820</div>[[1820]] || [[Castelbuono]] || - || Crolla la chiesa della Matrice Nuova. || - || -