Roger Cotes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stub 1 da en.wp
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
Egli è stato il primo [[Plumian Professor of Astronomy and Experimental Philosophy|Plumian Professor]] alla [[Università di Cambridge]] dal 1707 fino alla sua morte.
I contributi di Cotes ai metodi di calcolo moderni, si trovano soprattutto nell'astronomia e nella matematica. Cotes ha iniziato la sua carriera professionale come educatore ponendo particolare attenzione all'astronomia. Cotes ha anche analizzato il lavoro di Newton sulla gravitazione universale e ha contribuito in modo originale sostenendo la superiorità scientifica dei principi di Newton all'idea popolare dei vortici presentata da Descartes.
Cotes concluse che la legge di Newton sulla gravitazione fu confermata tramite l'osservazione del fenomeno celeste e non dipendeva dalle forze occulte non spiegate che i critici cartesiani dichiaravano. Il lavoro più importante di Cotes nell'ambito matematico ha interessato particolarmente i campi dei metodi di calcolo di integrazione, dei logaritmi e dei metodi numerici.
Cotes pubblicò soltanto un trattato nel corso della sua vita, intitolato Logometria, in cui costruisce con successo la curva logaritmica.
Aveva scoperto un teorema importante sulle radici ennesime dell'unità, ha previsto il metodo dei minimi quadrati e ha scoperto inoltre un metodo per l'integarzione delle frazioni razionali con i denominatori binomiali.
Dopo la sua morte, molte delle carte matematiche sono state riordinate frettolosamente da Robert Smith
 
== Collegamenti esterni ==