The Amateur Scientist: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
Molte dei contenuti presenti in questi articoli furono poi pubblicati da Ingalls e ''Scientific American'' nel libro ''[[Amateur Telescope Making]]'' (Vol. 1-3). Ingalls scelse poi di allargare gli orizzonti includendovi degli "[[how to]]" che spaziavano in tutti i campi dlela scienza. Questa scelta editoriale impose il cambio del titolo in "The Amateur Scientist."
 
===C. L. Stong===
Ingalls scrisse le sue rubriche per quasi 30 anni. Nel 1954 l'editore scelse a succedergli C.L. Stong. Stong era dal 1926 un ingegnere elettronico della [[Westinghouse Electric (1886)|Westinghouse]], dove rimarrà fino al 1962<ref>{{cite web|url=http://siris-archives.si.edu/ipac20/ipac.jsp?uri=full=3100001~!140070!0#focus|title= C. L. Stong Papers, 1952-1976|work=siris-archives.si.edu|publisher=Smithsonian Institution Research Information System|accessdate=2009-04-27}}</ref>. Egli ampliò la rubrica, condendola spesso con progetti estremamente sofisticati, come generatori [[laser]] fatti in casa o un'apparecchiatura [[acceleratore di particelle]].
Molti scienziati di professione hanno rivelato di essere stati intrigati dalla scienza attraverso i sorprendenti pezzi scritti da Stong. Una delle attività che egli promosse durante l'[[anno internazionale della geofisica]] fu un programma per amatori chiamato [[Operation Moonwatch]] che implicava la localizzazione di satelliti da parte di dilettanti.
 
==Pubblicazioni in italiano==