Castelsardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 29002246 di 94.162.172.223 (discussione) |
|||
Riga 75:
Nel mese di settembre viene organizzato il premio "Navicella Sardegna", riproduzione di un bronzetto votivo nuragico, in argento, realizzato a mano dal maestro orafo cagliaritano [[Bruno Busonera]], per premiare i sardi e non, che hanno dato lustro all’isola nel mondo. Le prime tre edizioni si sono svolte a Cagliari. Nelle diverse edizioni, di Cagliari e Castelsardo, sono stati premiati,fra gli altri: [[Paolo Fresu]], [[Caterina Murino]], Erminio Costa, [[Vittorio Sgarbi]], [[Gianfranco Zola]], [[Giovanni Floris]], [[Elisabetta Canalis]], Guido Melis, Nicola Lecca, [[Francesco Cossiga]], [[Antonello Salis]], Sergio Mei, Giacomo Tanchis, Francesco Cucca, Carlo Saudella, Gennaro Pesce, F.A.S.I., Paolo La Colla, Edoardo Tusacciu, [[Antonio Marras]], Franca Pinna, Gianfranco Cabiddu, Andrea Mura, Antonio Mascia, [[Tenore di Bitti Remunnu 'e Locu]], [[Ettore Sequi]], [[Salvatore Mannuzzu]], [[Antonello Grimaldi]], [[Gianfrancesco Siazzu]], [[Barbara Serra]], [[Bianca Pitzorno]], Angelo Loi, [[Anna Tifu]], monsignor Angelo Becciu, [[Valeria Marini]], [[Salvatore Mereu]], [[Maria Giacobbe]], Giorgio Aru, Paolo Mancosu, [[Flavio Manzoni]], [[Bianca Berlinguer]] e [[Salvatore Sechi]].
Altri importanti eventi si tengono durante tutto il corso dell'anno,
▲Altri importanti eventi si tengono durante tutto il corso dell'anno, infatti, l'amministrazione comunale e la pro loco organizzano all'incirca 100 eventi all'anno. Inoltre le sale del Castello, le cripte della Concattedrale, il seminario vescovile e l'episcopio ospitano interessanti esposizioni permanenti ed allestimenti tematici.
=== Monumenti ===
|