Attilio Frizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+collegamenti esterni
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: SPAL
Riga 42:
 
==Carriera==
Cresciuto calcisticamente nel Chiavris, viene scoperto da [[Paolo Mazza]] che lo porta alla [[SpalSPAL 1907|SpalSPAL]] con l'arduo compito di sostituire il bomber [[Mario Astorri]] nel [[1946]]. Dopo un primo anno di apprendistato (14 presenze e 3 reti nella stagione [[Serie B 1947-1948|1947-48]]) Frizzi l'anno successivo si impone a suon di goals, costituendo una formidabile coppia d'attacco con [[Otello Badiali]] e vincendo la [[capocannoniere|classifica dei cannonieri]] in [[Serie B]] nel [[1949]].
 
Passa quindi al [[Torino Football Club 1906|Torino]] che vuole rifare una squadra degna di quella perita a [[Superga]] e resta in [[Piemonte]] 2 anni col non disprezzabile bottino di 21 reti in due anni, ma al termine della stagione [[Serie A 1950-1951|1950-51]] conclusa con un deludente quindicesimo posto a solo due punti dalla zona retrocessione, la società granata decide di rinnovare l'oragnico e Frizzi viene posto far i partenti.