Un'estate ai Caraibi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
Vincenzo ([[Biagio Izzo]]) è un dentista napoletano, sposato con una donna gelosissima che lo marca stretto. E ha ragione, perché Vincenzo ha un’amante, la bellissima Anna, sua ex infermiera a studio. Alla vigilia di un viaggio per un congresso dentistico, dove Vincenzo sarebbe stato accompagnato dalla moglie, la “signora” scivola sulla cera del pavimento di casa e si frattura una gamba, non potendo più partire.
Vincenzo fa buon viso a cattivo gioco. Non parte nemmeno lui per il congresso, ma la moglie sospettosa di una amante a [[Napoli]] lo costringe a partire. Vincenzo non si lascia sfuggire l’occasione: parte con Anna ([[Alena Seredova]]) per i Caraibi. Quanto alla moglie, chiamandolo sul cellulare, non si accorgerà mai e poi mai che lui non è a [[Miami]] al congresso.
Purtroppo Vincenzo e Anna arrivano nel più bell’albergo di [[Antigua e Barbuda|Antigua]] e trovano i cognati di Vincenzo. La sorella di sua moglie, con marito invadente, i quali alloggiano nello stesso albergo.Alla fina Vincenzo e Anna passeranno tre settimane ai caraibi grazie all'aiuto di Berlusconi.
Angelo ([[Enrico Brignano]]) fa l’autista per un ricco e cafone palazzinaro romano, Remo ([[Maurizio Mattioli]]). In realtà, più che l’autista, Angelo è lo schiavo di Remo. Lo fa perché guadagna bene e perché ha contratto un mutuo pesante per comprare la casa dove vive con la madre e la zia. Il giorno prima di andare in ferie, Remo gli comunica che dovrà rinunciare alle sue vacanze per accompagnarlo ai Caraibi dove ha comprato un villone.
| |||