Discussione:Vittorio Sgarbi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 162:
Cioè che delle condanne si parla già in voce? Per curiosità non si parla anche della sua carriera politica? Perché definirlo politico? E nella pagina di Leopardi non si dà abbondantemente credito al fatto palese che fosse un poeta? Perché specificare "Leopardi era un poeta italiano" dall'incipit? Non è POV?
Posso permettermi di ritenere che esista una diffusa, oscurantista e relativista pressione per quanto concerne alcune voci di Wikipedia, specie quelle "politiche" o "scomode", che fa a pugni col concetto stesso di testimonianza della evrità testimoniabile? A mio avviso il POV è spesso usato come la Par Condicio in tv per giustificare limitare l'espressione di cose che non vanno giustificate, ma semplicemente esposte in quanto fatti. Appellarsi ad una supposta Par Condicio quando si stanno semplicemente citando fatti è a mio avviso un errore logico, voluto o meno che sia.
|