Microfossile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: fr:Microfossiles; modifiche estetiche
Ordine standard sezioni
Riga 12:
 
Grazie alle loro piccolissime dimensioni e al loro cosmopolitismo, i microfossili si ritrovano in pressoché tutti i [[Roccia sedimentaria|depositi sedimentari]], soprattutto nelle rocce argillose, anche laddove i macrofossili sono assai scarsi o assenti. Un campione di roccia, inoltre, in genere fornisce numerose specie di microfossili, o numerosi individui della stessa specie. Ne deriva che le determinazioni [[micropaleontologia|micropaleontologiche]], sono generalmente più complete e sicure. Pertanto i microfossili rivestono un notevole interesse pratico soprattutto nell'esplorazione del suolo attraverso perforazioni, come nella ricerca petrolifera<ref>[[Ardito Desio]], ''Geologia applicata all'ingegneria''. Milano : Hoepli, 1973, pp. 67-8, ISBN 88-203-0333-7, ISBN 978-88-203-0333-4</ref>.
 
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Line 33 ⟶ 37:
|id=PMID 17426147}}
* Heinz Streble, Dieter Krauter, ''Atlante dei microrganismi acquatici: la vita in una goccia d'acqua'', titolo originale: ''Das Leben im Wassertropfen'', Padova: Franco Muzzio, 1992.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==