Wikipedia:Vaglio/Concepito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 167:
Io ribadisco che gli effetti del significato che noi daremo alla parola zigote potrebbe influenzare (pur se in misura minima) anche il dibattito in corso sulla [[Contraccezione post-coitale]] sia qui che nella vita reale. Molte voci saranno coinvolte, a domino ([[Gravidanza]], [[Contraccezione]], [[Pillola del giorno dopo]] e così via..) con donne vere che potranno o non potranno avere una certa pillola.
Credo che la questione meriterebbe un portale specifico, per affrontare le problematiche che coinvolgono gli aspetti religiosi ed etici. Ho paura di quello che potrebbe succedere però. Drammatizzo sempre di più, scusate.--[[Utente:Lungoleno|Lungoleno]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 12:06, 4 gen 2010 (CET)
:A parte "l'ottica geopolitica limitata" credo che la voce vada più che bene... Ma veramente, che differenza fa, che pletora ideologica-etica-morale-forcaiola, che cosa implica questa stupida distinzione embrione/zigote! Cosa importa se lo zigote sia o no considerabile un embrione? Cosa comporterebbe? Se lo zigote non venisse considerato uno "stadio" (che brutta parola) dell'embrione, che male ci sarebbe? La gente si sentirebbe a questo punto più legittimata a pensare e fare cosa? Ma chissenefrega (sì sì tutto insieme)!!! Scrivete pure che alcuni definiscono lo zigote come uno stadio dell'embrione e che alcuni definiscono lo zigote come ancora non embrione... Che diatriba assurda! --[[Utente:Ceccomaster|Cecco]] ([[Discussioni utente:Ceccomaster|msg]]) 14:11, 4 gen 2010 (CET)
| |||