Discussione:Madonna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuova pagina: ''Sposto qui il testo erroneamente incluso nella voce, che è una disambigua. Sospetto copyviol? --~~~~'' *'''La Festa di Maria SS. La Donna Nuova ad Enna (Sicilia)''' Fra’ Giovanni... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
• La Processione
Il simulacro viene portato a spalla da sessanta confrati per le vie storiche del quartiere della Donna Nuova ed attraversa tutta la parte alta della città sino alla Chiesa Madre. Dopo la benedizione ritorna per la Via Roma sino alla piazza del Carmine e risale con una tradizionale corsa sino alla Chiesa salutato dal suono delle campane. Al termine i fuochi d’artificio, unici nei riti pasquali ennesi, salutano la Resurrezione del Salvatore unito alla Vergine.
== madonna di bonaria ==
Lasciare nella disambigua solo la Madonna di Bonaria, secondo me, è solo un atto di campanilismo. O si inseriscono tutte le varie Madonne, o si toglie quella. Se qualcuno ha voglia di inserire tutte quelle che ci sono, ben venga. :) --[[Speciale:Contributi/87.8.196.145|87.8.196.145]] ([[User talk:87.8.196.145|msg]]) 15:10, 4 gen 2010 (CET)
|