Reggie Freeman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
|1997-1998|{{Basket Connecticut Pride|G}}|11
|1998-1999|{{Basket Quad City Thunder|G}}|21
|1999-2000|{{Basket ITU|G}}| 26
|2000-2001|{{Basket Indiana Legends|G}}| 33
|2001|{{Basket Cocodrilos de Caracas|G}}| 26
}}
{{Carriera sportivo
|2001-2002|{{Basket Cibona|G}}| 14
|2002|{{Basket Roseto|G}}|2
|2002|{{Basket ASVEL|G}}| 18
|2002-2003|{{Basket Zeleznik|G}}| 21
|2003-2004|{{Basket Stella Rossa|G}}| 4
}}
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{Basket Reflex Belgrado|G}}| 35
|2005|{{Basket Vojvodina|G}}| 21
|2005-2006|{{Basket Zalgiris|G}}| 19
|2006-2007|{{Basket Capo d'Orlando|G}}|25
|2007-2008|{{Basket Rethymno|G}}|6
Riga 52:
|aggiornato = 4 ottobre 2008
}}
 
{{Bio
|Nome = Reginald "Reggie"
Riga 70 ⟶ 69:
 
==Carriera==
Reggie Freeman giocò nella [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] con la maglia dell'[[Università del Texas]] tra il [[1993]] e il [[1997]]. Negli ultimi due anni, registrò una media di 22,4 e 21,8 punti a partita. Dopo la laurea, fu ingaggiato nella ''[[Continental Basketball Association]]'', dove vestì le maglie di [[Connecticut Pride]] e [[Quad City Thunder]] con appena 10,9 e 7,1 punti di media.
 
Nel [[1999]] lo ingaggia la compagine turca dell'[[İTÜ Basketbol Takımı]] di [[Istanbul]], dove ottiene le medie di 7,7 punti, 6,2 rimbalzi, 3,2 assist e 2,6 recuperi. In seguito, viene acquistato dagli [[Indiana Legends]] (nell'''[[American Basketball Association]]'') e nell'aprile [[2001]] dai [[Cocodrilos de Caracas]], in [[Venezuela]].
 
Dal [[settembre]] 2001 al [[febbraio]] [[2002]] fu al [[Cibona Zagabria]], poi Freeman arrivò in [[Italia]] l'[[8 febbraio]] 2002, quando firmò un contratto mensile con il [[Roseto Basket]]. Il suo contributo si limitò a sole due presenze. Concluse la stagione con l'[[ASVEL Lyon-Villeurbanne]], con cui vinse la ''[[Ligue Nationale de Basket-ball]]''.
 
Ha in seguito vestito la maglia del [[KK FMP %C5%BDeleznik]], con una parentesi al [[KK Stella Rossa Belgrado|Stella Rossa]], con cui ha chiuso a causa dell'allenatore [[Zmago Sagadin]]<ref>{{en}} Milan Lazarevic. ''[http://www.24sec.net/article.asp?index=503 Adriatic - Adriatic League ? Preview!!! ]''. 24sec.net, 5 ottobre 2004.</ref>. Nell'aprile [[2005]] chiude la stagione con il [[KK Vojvodina Novi Sad]]. In [[Serbia]] ha vinto due [[Coppa di Serbia e Montenegro (pallacanestro maschile)|Coppe di Serbia e Montenegro]] e una [[Lega Adriatica]].