Ponte delle Catene (Fornoli): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
preciso ambito unicità
Riga 3:
Il '''Ponte delle Catene''' è un ponte sul fiume [[Lima (fiume italiano)|Lima]] situato a [[Fornoli]], frazione di [[Bagni di Lucca]].
 
Venne edificato dal [[1844]] al [[1860]] su commissione di [[Carlo Ludovico di Borbone]] e progetto di [[Lorenzo Nottolini]]. Si trattava di un'opera avveniristica per l'epoca, paragonabile innel Italia[[Granducato di Toscana]] solo ai ponti sospesi con canapi di ferro fatti realizzare a Firenze da [[Leopoldo II di Toscana|Leopoldo]] ed oggi tutti distrutti. L'opera si basava sull'innovativo uso delle tecniche industriali del ferro, tramite la sospesione con le catene, e su un complesso meccanismo sotterraneo che teneva in tensione le catene stesse. Ciò non impedì tuttavia di disegnare un'opera che rispondesse ai criteri estetici del [[architettura neoclassica|classicismo]] allora dominante, con i due [[archi di trionfo]] che si trovano alle estremità del ponte per tenere in tensione le catene stesse.
 
==Altri progetti==