San Donaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
sistamati paragrafi (il minimo) |
||
Riga 36:
La struttura architettonica di carattere storico più rilevante è Il castello, poi palazzo arcivescovile della [[Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni|diocedi di Brindisi]] e della [[diocesi di Oria]] (unite dall'arrivo dei normanni [[XI secolo]] sino al [[XVII secolo]]) di cui il borgo di San Donaci costituiva parte del Feudo. Per tutto il medioevo fino alla metà del Novecento gli abitanti hanno dovuto lottare contro la [[malaria]].
==Società==
=== Evoluzione demografica === {{Demografia/San Donaci}}
Riga 57 ⟶ 58:
* [[Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni|Arcidiocesi di Brindisi - Ostuni]]
* [[Elenco strade provinciali della Provincia di Brindisi]]
== Collegamenti esterni ==▼
* [http://www.brindisiweb.com/provincia/sandonaci/ Descrizione ed immagini di Sandonaci (su Brindisiweb.com)]▼
{{Provincia di Brindisi}}
Riga 62 ⟶ 66:
{{Salento}}
{{Portale|Puglia}}
▲== Collegamenti esterni ==
▲* [http://www.brindisiweb.com/provincia/sandonaci/ Descrizione ed immagini di Sandonaci (su Brindisiweb.com)]
[[Categoria:Comuni della provincia di Brindisi]]
| |||