Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hauteville (discussione | contributi)
Hauteville (discussione | contributi)
Riga 860:
 
:Wikiknowledge,
:certamente non ignori che il patteggiamento non è una condanna, né implica in alcun modo ammissione di colpevolezza. Ma il punto è un altro. Se "delinquente" è chiunque abbia commesso un reato almeno una volta nella vita, temo non siano tantissimi quelli ai quali l'epiteto non possapotrebbe essere attribuito. Se invece è chiunque abbia subito condanne penali irrevocabili, non di meno andrebbe apposto a numerosissimi personaggi più o meno celebri presenti su wiki, del passato come del presente (da [[Beppe Grillo]] a [[Sacco e Vanzetti]]). Ma non è questo il senso che comunemente si attribuisce al termine, né parrebbe ammissibile un'arbitraria distinzione tra reati che danno il titolo di "delinquente" e "reati che tutto sommato no". Descriviamo quindi le vicissitudini giudiziaregiudiziarie, cosicché ciascuno si faccia liberamente la sua idea, anziché scrivere qui "è un pregiudicato" o altrove "non è un pregiudicato".
:Per altri versi, occorre ricordare che il giudice non attesta un'indefettibile realtà storica, ma - come si è spesso ribadito - esprime il POV (per quanto ufficiale, obiettivo e motivato possa essere) di un organo dello Stato. --[[Utente:Hauteville|Hauteville]] ([[Discussioni utente:Hauteville|msg]]) 02:28, 5 gen 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Marcello Dell'Utri".