Maxmagnus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Pubblicazioni: aggiunta la MBP |
||
Riga 27:
== Pubblicazioni ==
Le prime apparizioni di ''Maxmagnus'' vedono la luce sulle pagine di [[Eureka (rivista)|Eureka]], sottoforma di
Nel [[1970]] esce il libro ''cartonato'' intitolato ''Maxmagnus'' (sempre ad opera della [[Editoriale Corno]]), che ripropone (in bianco e nero) tutte le storie sviluppate su due pagine, che erano uscite su Eureka. Da notare che alle storie vengono aggiunti i titoli (prima non presenti), ma viene saltata l'unica storia "lunga", che ne aveva uno ('Il giorno dei bagordi').
Nel [[marzo]] [[1974]] viene pubblicato [[Eureka (rivista)|Eureka Pocket]], n.16, che ripropone le prime dieci avventure (con tavole rimontate).
Riga 36:
Alla chiusura della testata, i restanti episodi vengono dirottati su [[Eureka (rivista)|Eureka]].
Di recente ([[settembre]] [[2005]]) è uscito un volume brossurato (254 pagine), della collana ''I Classici del Fumetto di Repubblica - Serie Oro'' (Gruppo Ed. L'Espresso), intitolato ''Maxmagnus C'era una volta un re'', contenente tutte le storie di Magnus e Cimpellin, accompagnate da alcuni redazionali.
Anche la ''Max Bunker Press'' (nata per opera di Secchi, in seguito al fallimento della [[Editoriale Corno|Corno]]), per la collana ''spin-off'', propone delle ristampe, formato ''pocket''.
== Note ==
|