Ercole Dembowski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Ercole Dembowski aveva un fratello di nome Carlo. Nel [[1819]] i due ragazzi si trovarono in un collegio a [[Volterra]]. Rimasto orfani del padre e della madre, nel [[1825]] Ercole entrò nel collegio austriaco di Marina in [[Venezia]]. Durante il ritorno da [[Smirne]] a [[Venezia]], a bordo del vascello'' Bravo'', ebbe l’occasione di mostrare il suo valore nell’attacco dei pirati in difesa della piccola nave presso San Giorgio, nell’isola di [[Sciro]].
 
Nel [[1833]] fu promosso al grado di alfiere di marina: in questo periodo fece vari viaggi in [[Americhe|America]] e in Oriente. Agli ordini dell’ammiraglio Bandiera prese parte alla spedizione coloniale organizzata dalle potenze europee in [[Siria]], nella quale furono occupatebombardate le fortificazioni di [[San GiorgioGiovanni d'Acri]]. Nel [[1842]] fece un viaggio in [[Inghilterra]] a bordo della fregata Bellona.
 
Nel [[1843]] diede le dimissioni volontarie della marina nel [[1844]] si trasferì a [[Napoli]] ove si sposò con la baronessa Enrichetta Bellelli dalla quale ebbe tre figli. A [[San Giorgio a Cremano]] costruì, nel [[1851]], una piccola specola ove iniziò le sue osservazioni astronomiche.