Ercole Dembowski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →La vita |
m →La vita |
||
Riga 18:
Il padre era [[Giovanni Dembowski|Jan (Giovanni) Dembowski]] ([[1773]]-[[1823]]), un polacco entrato al servizio come militare nell’esercito del [[Regno d'Italia]] dove raggiunse il grado di generale. La madre, [[Matilde Viscontini]] ([[1790]]-[[1825]]), patriota di grande bellezza, corteggiata da [[Ugo Foscolo]] e da [[Stendhal]], partecipò alle cospirazioni anti-austriache del [[1821]].
Ercole Dembowski aveva un fratello di nome Carlo. Nel [[1819]] i due ragazzi si trovarono in un collegio a [[Volterra]]. Rimasto
Nel [[1833]] fu promosso al grado di alfiere di marina: in questo periodo fece vari viaggi in [[Americhe|America]] e in Oriente. Agli ordini dell’ammiraglio Bandiera prese parte alla spedizione coloniale organizzata dalle potenze europee in [[Siria]], nella quale furono bombardate le fortificazioni di [[San Giovanni d'Acri]]. Nel [[1842]] fece un viaggio in [[Inghilterra]] a bordo della fregata Bellona.
|