Discussione:Techno hardcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
== Proveniente da Hardcore ==
Testo proveniente dalla disambigua [[Hardcore]]
<nowiki><!-- TESTO DA ACCORPARE IN HARDCORE MUSICA
Alcuni [[:categoria:generi musicali|generi musicali]]: l'aggettivo hardcore affiancato al genere musicale ne indica una versione molto più pesante.
Il primo caso di utilizzo dell'aggettivo accostato a una musica risale al 1980 quando i D.O.A. lo utilizzarono per definire stili di musica Punk Rock molto diretti, veloci e aggressivi.
Riga 63:
Per quanto riguarda l'[[Hardcore Techno]]: tra le prime case discografiche a produrre questo tipo di suono in [[Italia]], troviamo la traxtorm e la d-boy. Col tempo questo genere dopo aver raggiunto un alto livello di fama tra la popolazione e calato di popolarità, ora col passare del tempo l'hardcore stà riguadagnando consensi tra i giovani evolvedosi con un suono molto piu' tecnico e meno old-school di un tempo.
Tra i massimi esponenti di questo genere troviamo Placid-k (g.campailla) che è uno dei pionieri del genere hardcore,ora a capo dell'etichetta ''choose or lose'' che sviluppa un suono hardcore all'avanguardia, sviluppato da dj del calibro di : Entity e slam (G.Cucinotta),[[V-Effect]],[[Dj Killa]] e ecc.
--></nowiki>[[Speciale:Contributi/92.101.18.95|92.101.18.95]] ([[User talk:92.101.18.95|msg]]) 11:16, 8 gen 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Techno hardcore".