Defibrillazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Cenni storici: disambigua, typos
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
La [[depolarizzazione]] avverrà quindi a livello del [[pacemaker]] fisiologico, il [[nodo del seno|nodo senoatriale]], che restaurerà il ritmo naturale.
 
La scarica viene somministrata dall'apparecchio in maniera sincrona (''[[cardioversione'']]), questo significa 0,02 secondi dopo l'[[onda R]], per evitare che avvenga durante la fase vulnerabile dell'[[onda T]] (braccio ascendente).
 
La dose d'energia necessaria è legata a dei protocolli internazionali.