Wikipedia:Pagine da cancellare/Unire la Sinistra/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
*{{-1}} Perché tutta questa foga nel cancellare le pagine? Perché non possiamo fare in modo che Wikipedia possa diventare il più grande database dei partiti politici italiani? --[[Utente:Melkores93|Melkores93]] ([[Discussioni utente:Melkores93|msg]]) 16:17, 8 gen 2010 (CET)
*{{0}} ''Unire la Sinistra'' ? Cos'è, un partito o un ossimoro? Ennesimo partito di sinistra nato per "unire la sinistra", mah... '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span> 17:16, 8 gen 2010 (CET)
*+1 Wikipedia non è un database. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 18:10, 8 gen 2010 (CET)
==Commenti==
Riga 35 ⟶ 36:
:: concordo, io infatti proporrei l'annullamento di questa procedura, non tanto perchè considero enciclopedico questo cartello elettorale, ma perchè la motivazione è inconsistente, non si mette in cancellazione una voce per legittimarne un altra, per me è da fermare per motivazione insensata.--[[Utente:Alfonso Galuba|Alfonso Galuba]] ([[Discussioni utente:Alfonso Galuba|msg]]) 01:10, 8 gen 2010 (CET)
:Concordo e gliel'ho pure detto all'utente nella sua pagina discussione.--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 14:28, 8 gen 2010 (CET)
<!-- VOTARE SOPRA -->
|