Il diritto di autore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m aggiorno template; fix minori |
||
Riga 1:
{{Testata giornalistica
|nome = Il diritto di autore
|logo =
|paese =
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|periodicità = trimestrale
|genere = stampa nazionale
|formato =
|diffusione =
|data-diff =
|fondazione = [[1930]]
|proprietà = Giuffré editore - Milano
|politica =
|sede = [[Milano]]
|direttore = Mario Fabiani
|sito = http://www.rivistadirittodiautore.siae.it/index
|ISSN =
}}
La rivista '''Il diritto di autore''' è una rivista specializzata in [[diritto]] della [[proprietà intellettuale]], con
== La storia ==
La rivista è stata creata nel [[1930]]. Sin da allora i suoi numeri sono stati pubblicati con cadenza trimestrale, con una interruzione durante la [[seconda guerra mondiale]], poi coperta con un numero unico relativo agli anni 1943 e 1944.
Tra coloro che hanno contribuito con saggi, recensioni e commenti
Come scrive lo stesso Mario Fabiani nella presentazione del numero del 75° anniversario dalla fondazione, ricordando i primi anni della Rivista,
La [[Società Italiana degli Autori ed Editori]], che cura la Rivista distribuita dalla Giuffré editore di Milano ha sempre lasciato al Direttore responsabile ed agli autori dei contributi e dei saggi in essa pubblicati la massima libertà nella scelta degli argomenti e nella trattazione degli approfondimenti, fatto che ha assicurato la sua affidabilità scientifica e la sua credibilità come strumento di cultura giuridica specialistica.
== Un impegno rinnovato ==
▲Dall’esigenza di riflettere anche nella sua presentazione grafica il rinnovamento imposto dall’evoluzione della materia e di tutto il contesto che riguarda la tutela del diritto d’autore deriva, a partire dal primo fascicolo del 2005 (settantaseiesimo anno di vita), una nuova veste grafica, accompagnata dalla inclusione nel Comitato scientifico di prestigiosi studiosi anche stranieri.
Alla versione su carta della rivista è stato aggiunto un sito web .asp, nel quale sono contenuti gli indici di tutte le annate, a partire dal 1930.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.rivistadirittodiautore.siae.it/index Sito della rivista Il diritto di autore]
|