Johann Trollmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
==La persecuzione nazista==
Le persecuzioni razziali del [[Terzo Reich]] verso [[Rom (popolo)|rom]] e sinti compromisero non solo la sua carriera, ma anche la sua vita. Divorziò, dovendo permettere alla moglie di cambiare il cognome. Per non essere internato nei [[campi di concentramento]] dovette ricorrere alla [[sterilizzazione]]. Nel [[1939]] fu chiamato dalla [[Wehrmacht]], l'esercito tedesco, per combattere al fronte. Tuttavia al suo ritorno, nel [[1941]] la [[Gestapo]] lo arrestò e lo deportò nel campo di [[Campo di concentramento di Neuengamme|Neuengamme]], vicino [[Amburgo]]. Qui, per una razione maggiore di cibo, era costretto a combattere contro le guardie del campo, sebbene fosse debole e malato. Morì,
==Riconoscimenti postumi==
| |||