PHP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
E' un linguaggio poco tipizzato, il che facilita lo sviluppo di piccole applicazioni. A partire dalla versione 5, si può dire che supporta seriamente la programmazione a oggetti. Certi costrutti derivati dal C, come gli operatori fra bit e la gestione di stringhe come array, permettono in alcuni casi di agire a basso livello; tuttavia è fondamentalmente un linguaggio di alto livello, caratteristica questa rafforzata dalla cura quasi pignola che viene dedicata allo sviluppo delle sue moltissime [[API]]. Si può dire che PHP sia in grado supportare ed interfacciarsi con qualunque tecnologia: possiede interfacce native per moltissimi [[DBMS]], per [[XML]], per [[IMAP]], [[FTP]], la creazione di immagini di vari formati, [[CORBA]], [[Linguaggio di programmazione Java|Java]], [[.NET]] e perfino alcune librerie [[GNU]]. Tutto ciò non appesantisce troppo il linguaggio perchè ogni singolo modulo può essere disabilitato dal file di configurazione. Inoltre PHP, sebbene sia concepito per la programmazione Web, funziona anche da riga di comando.
 
Fornisce un'API specifica per interagire con [[Apache]], nonostante funzioni naturalmente con qualsiasi server. E' anche ottimamente integrato con [[MySQL]], per il quale possiede ben due API. Per questo motivo esiste un'enorme quantità di script e librerie in PHP, disponibili liberamente su Internet, che interagiscono con MySQL. Bisogna anche aggiungere che la versione 5 integra al suo interno un piccolo DBMS embedded, [[SQLite]].
 
== Esempio di codice ==