World Cube Association: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m perchè > perché |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
Inoltre perché un evento sia ufficiale deve essere presente alla gara un delegato del paese ospitante. Ad inizio 2010 il numero di persone che ha partecipato ad una competizione ufficiale è di 7500. Tra questi il detentore del record mondiale è [[Erik Akkersdijk]] che ha risolto il classico 3x3 in 7.08 secondi il 12-13 Luglio 2008 agli Czech Open 2008.
== Eventi ufficiali ==
Nelle risoluzione degli eventi si hanno vari tentativi a seconda del puzzle. Se il puzzle non è considerato completo il tempo viene dichiarato DNF (did not finish) e conta come tempo peggiore; con due DNF la media viene annullata. La WCA riconosce fin ora 19 eventi ufficiali:
Riga 50 ⟶ 48:
Nella maggior parte degli eventi non sono presenti tutte le specialità. Sono presenti tutti o quasi nei tornei di grande importanza come quelli continentali o il campionato mondiale.
== Eventi non ufficiali ==
In alcuni eventi vengono proposti dei puzzle che non sono ufficializzati dalla WCA e che quindi i tempi e i concorrenti che li risolvono non vengono inseriti nelle classifiche. I principali eventi unofficial sono:
# [[Rubik's 360]]
# 3x3x3 blindfolded team (dove una persona bendata risolve il cubo sotto le indicazioni di un compagno).
== World Championship 1982 ==
Il primo torneo ufficila del [[Cubo di Rubik]] si è tenuto in Ungheria, paese dell'invetore [[Erno Rubik]], dove sono venuti concorrenti da tutte le parti del mondo. Il vincitore è stato Minh Tai (USA) che ha risolto il cubo in 22.95. L'Italia è stata rappresentata da Giuseppe Romeo che è arrivato 9° con il tempo di 28.11. Tra le curiosità c'è da segnalare che mentre tutti usavano un metodo chiamato ''corner first'', la concorrente [[Jessica Fridrich]] era l'unica a portare un metodo differente che proprio per la sua scopreta fu chiamato ''Fridrich'' ora usato da i migliori speedcubers nel mondo.
== Altre competizioni ==
Prr poter vedere un altro evento del cubo di rubik bisogna aspettare il 2003, dove si svolsero due eventi: il primo in [[Canada]] fu il World Championship 2003 dove Dan Knights vinse e registrò il nuovo record del mondo di 16.71 e il Dutch open nei [[Paesi Bassi]] che fu vinto da [[Ron van Bruchem]]. Con il passare degli anni gli eventi si sono moltiplicati: se ci sono stati solo 2 eventi nel 2003 dopo una pausa si 21 anni, nel 2004 ce ne furono ben 12, nel 2005 24 fino a raggiungere il picco nel 2009 con ben 169 eventi di cui 4 italiani. L'evento con maggior numero di partecipanti è stato il World Championship 2009 dove gli iscritti furono 349. Tra questi il vincitore del 3x3 classico fu lo scozzese [[Breandan Vallance]] che tutt'ora detiene i record nazionali sul singolo e sulla media del 3x3.
== Voci correlate ==
[[Cubo di rubik]]
| |||