Afropithecus turkanensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 59:
===Morfologia craniale===
Il reperto KNM-WT 16999 comprende un lungo muso, lo scheletro facciale e frontale, buona parte della regione temporale, dello
[[sfenoide]] e una dentatura adulta poco consunta con incisivi sporgenti; inoltre l'orbita destra pressochèpressoché completa, lo zigomo destro, il pterigoideo, la mascellare e premascellare. La superficie della parte mascellare destra, come pure lo smalto dei molari destri, sono andati perduti nel corso del tempo e rimpiazzati da cristalli di calcite che permettono di cogliere l'aspetto generale, ma non i singoli dettagli.<ref name="Leakey, R.E. 1998"/>
Dalla dentatura sappiamo che il [[palato]], che è quasi completamente calcificato, era poco profondo, lungo e stretto, con file di denti che convergono posteriormente anche se è probabile che in origine fossero quasi parallele. L' ''Afropithecus turkanensis'' aveva un [[diastema]] (separazione) di 6,5 mm tra il secondo incisivo e il canino.<ref name="Kelley, J. 2003">Kelley, J., Smith, T.M. (2003). "Age at first molar emergence in early Miocene ''Afropithecus turkanensis'' and life-history evolution in the Hominoidea". Journal of Human Evolution 44:307-329.</ref>