Commorienza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Per il [[diritto]] [[Italia|italiano]] la '''commorienza''' è un [[istituto giuridico]] che risolve problemi di [[Certezza del diritto|incertezza]] nell'acquisto di diritti derivanti da [[successione a causa di morte]] di più persone aventi tra loro legami di [[parentela]]. La commorienza viene in essere quando la morte dei soggetti avviene per effetto di un unico incidente o infortunio senza che sia possibile individuare con certezza il preciso momento del decesso di ciascuna di esse.
L'esempio tipico è quello di due fratelli che nel medesimo incidente o infortunio perdono la vita. Quando è possibile
Qualora non fosse possibile una tale determinazione, la [[legge]] italiana assume che tali persone siano decedute nello stesso momento (''presunzione di commorienza'').
|