Regio istituto tecnico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scavap (discussione | contributi)
Riga 27:
== Il Regio Istituto Tecnico di Firenze ==
Il Regio Istituto Tecnico Toscano venne fondato nel [[1853]] da [[Leopoldo II]] di Lorena per impartire insegnamenti di [[chimica]], [[fisica]], [[geometria]], [[storia naturale]], [[meccanica]], [[metallurgia]].
IlAll'indomani dell'unità d'Italia, il [[29 novembre]] [[1861]], in seguito alla riorganizzazione delle scuole ad indirizzo tecnico professionale dato dalla [[legge Casati]] l'istituto passò in carica al Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio assumendo nel [[1863]] il nome di Istituto Tecnico di [[Firenze]] e poi nel 1872 di Istituto provinciale di Firenze con i corsi di agronomia e agrimensura, commercio e ragioneria, meccanica e costruzioni, fisica e matematica.
 
== Il Regio Istituto Tecnico di Terni ==