Audentes Fortuna iuvat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Audaces fortuna iuvat''' - ''la sortefortuna aiuta gli audaci'' - è un celebre [[motto]] riconducibile al repertorio delle [[locuzioni latine]].
 
''Audentes fortuna iuvat'' - da [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]], [[Eneide (Virgilio)]] X, 284 - è l'esortazione ad attaccare [[Enea]] rivolta da [[Turno]] ai suoi uomini. <br />
È uno degli esametri lasciati incompiuti da Virgilio. Nel testo si trova letteralmente scritto "'''Audentis Fortuna iuvat'''", dove Audentis è paricipio pesente plurale del verbo ''audere'', forma arcaica di Audentes (accusativo).
 
Il detto invita ad essere volitivi e coraggiosi davanti a qualsiasi tipo di evento, anche il più terribile ed imprevisto, poiché la sorte - il ''fato' - è dalla parte di coloro che osano e sanno prendere gli opportuni rischi.