Weohstan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambiguo link
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} (vedi qui)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
'''Weohstan''', ''Wēohstān'' o ''Wīhstān'' ([[proto-norreno]] *''Wīhastainaz'', "sacra pietra"<ref>[http://www.sofi.se/GetDoc?meta_id=1464 Peterson, Lena: ''Lexikon över urnordiska personnamn'', PDF].</ref>, [[lingua norrena|antico norreno]] ''Vésteinn'' e ''Wǣstēn''<ref>''Det svenska rikets uppkomst'', Birger Nerman, Stoccolma, [[1925]]; pagina 79.</ref>) è un personaggio leggendario che compare nel [[poema epico]] [[Anglosassoni|anglosassone]] ''[[Beowulf]]'' e gli studiosi hanno rilevato che sembra essere presente anche nel ''[[Kálfsvísa]]'' norreno<ref>[http://journals.cambridge.org/action/displayAbstract?fromPage=online&aid=240367 ''Beowulf ed alcune invenzioni della successione geata''], Frederick M. Biggs.</ref>.