Febbre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 28674125 di 151.66.86.231 (discussione)
Poweruser (discussione | contributi)
Riga 19:
La febbre aumenta di sera o meglio nel corso della giornata perché diminuisce da parte del nostro organismo la produzione di [[cortisolo]]. Il cortisolo viene prodotto soprattutto nelle prime ore del mattino con un picco verso le 11-12 ed è un potente antinfiammatorio perché blocca la produzione di prostaglandine che sono responsabili dell'insorgenza della febbre
 
Per quanto riguarda la febbre, la si distingue comunemente tra febbricola (da 37,1 °C), febbre moderata (fino a 38 °C), febbre elevata (fino a 39.,5 °C) e iperpiressia (oltre 39,5 °C). Queste temperature riguardano la temperatura ascellare che è normalmente 0.,5 °C in meno della temperatura corporea.
 
Per quanto riguarda la febbre, la si distingue comunemente tra febbricola (da 37,1 °C), febbre moderata (fino a 38 °C), febbre elevata (fino a 39.5 °C) e iperpiressia (oltre 39,5 °C). Queste temperature riguardano la temperatura ascellare che è normalmente 0.5 °C in meno della temperatura corporea.
 
== Cause e meccanismo ==