Gottardo Freschetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Gottardo Freschetti (Viggiù, 4 maggio 1906 – Milano, 18 febbraio 1979) Frequenta la Scuola d’Arte Industriale di Viggiù vincendo alcuni premi nel corso ...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Dagli anni Trenta lavora e collabora con [[Lodovico Pogliaghi]].
Questo sodalizio che durerà per oltre 20 anni porterà alla realizzazione di molte opere in diverse città italiane; tra queste si segnalano:
- i due Angeli reggi cero per la Cappella del SS. Sacramento nella [[Basilica del Santo a [[Padova]] (1936 – 1941);
- il portale della [[Basilica di Santa Maria Maggiore]] a [[Roma]] (1936 – 1949).
Della sua vasta produzione, si ricordano:
- i lavori nel Duomo di [[Chiavari]] e nella chiesa di [[San Francesco]] a [[Lerici]] (1932 – 1938);