Roadster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.61.16.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Nikbot |
Annullata la modifica 29334948 di Sbazzone (discussione) |
||
Riga 1:
[[Immagine:Porsche Roadster 1960.jpg|right|thumb|Una [[Porsche 356]] roadster d'epoca degli [[anni 1960|anni '60]]]]
Sul mercato [[automobile | automobilistico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] la '''Roadster''', in [[Europa]] non separata specificatamente dalla ''[[Spyder]]'' o dalla [[Vetture Targa|Targa]], è una vettura a due posti scoperta che si distingueva originariamente dalla [[cabriolet]] per l'assenza dei vetri discendenti laterali dei finestrini. In pratica, pur essendo dotata di un tetto mobile, gli occupanti rimanevano comunque esposti alle intemperie.
Riga 17 ⟶ 16:
A partire dal [[1990]], con la presentazione della [[Mazda]] [[Mazda MX-5 | MX-5]], questa tipologia di vetture ha vissuto un vero e proprio ritorno. Queste vetture pur non essendo delle roadster nel senso più tradizionale del termine vengono ormai proposte da quasi tutte le [[case automobilistiche]].
|