Gottardo Ortelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
==Biografia==
Gottardo Ortelli nasce a [[Viggiù]] il 28 novembre 1938, terminati gli studi superiori a [[Varese]], {{citazione necessaria|riesce finalmente ad assecondare la sua passione per la pittura}}
Dopo quattro anni passati dietro i banchi, diventa assistente di Cantatore nel 1962. Nel 1974 gli viene assegnata la cattedra di pittura e successivamente assurge al ruolo di vicedirettore dell'Accademia.
Riga 39:
Nel 1992 inizia il suo incarico, di assessore alla cultura di Varese e diventa il tramite di figure storiche di primaria importanza cercando di portare alla luce il "sommerso culturale", sensibilizzando la gente nei confronti dell'arte attraverso per esempio gli articoli sul magazine della "Prealpina", intitolati "Uomini e opere", dove intervista artisti, artigiani, personaggi che hanno reso la sua provincia un territorio culturalmente vivace.
{{citazione necessaria|In campo letterario si è impegnato come presidente del più prestigioso premio letterario varesino, il Premio Chiara, con il merito di aver istituito il Premio Chiara alla carriera.}}
Il suo impegno per l'arte, per la cultura, l'ha accompagnato fino a pochi mesi prima dalla scomparsa, avvenuta il 21 settembre 2003.
|