Utente:FrescoBot/link: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update
update
Riga 1:
Ecco i dettagli delle principali sostituzioni fatte da [[Utente:FrescoBot|FrescoBot]] che riguardano i link: siano essi [[Aiuto:wikilink|wikilink]] o [[Aiuto:collegamenti esterni|collegamenti esterni]].
==Correzione sintassi link==
 
==Correzione sintassi link==
===Correzione sintassi link esterni===
{{vedi anche|Aiuto:Collegamenti esterni}}
Line 98 ⟶ 99:
*[['I' and the 'me']]
</ref>)
*<nowiki>[[sonar,]] --> [[sonar]],</nowiki> = [[sonar,]] --> [[sonar]],<ref>
Eccezioni conosciute:
*[[Alors voilà,]]</ref>
*<nowiki>un[[sonar]] --> un [[sonar]]</nowiki> = un[[sonar]] --> un [[sonar]]
*<nowiki>un[[ sonar]] --> un [[sonar]]</nowiki> = un[[ sonar]] --> un [[sonar]]
Line 142 ⟶ 146:
*<nowiki>[[1992-98]] --> [[1992]]-[[1998|98]]</nowiki> = [[1992-98]] --> [[1992]]-[[1998|98]] (any type of dash e considera le eccezioni<ref name=intervalli />)
*<nowiki>[[1792-07]] --> [[1792]]-[[1807|07]]</nowiki> = [[1792-07]] --> [[1792]]-[[1807|07]] (any type of dash e considera le eccezioni<ref name=intervalli />)
 
==Piping superfluo nei wikilink==
Un piped link è un [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] nella forma <nowiki>[[voce|testo visualizzato]]</nowiki> e serve per inserire un link ad una voce visualizzando un termine diverso dal titolo della pagina. La prima lettera della voce a cui si punta può essere indifferentemente maiuscola o minuscola.
 
Fare un piped link del tipo <nowiki>[[Fenomeno di Runge|fenomeno di Runge]]</nowiki> oppure <nowiki>[[Fenomeno di Runge|Fenomeno di Runge]]</nowiki> non solo è inutile, ma appesantisce inutilmente il sorgente della pagina. Inoltre a colpo d'occhio è anche più difficile accorgersi di eventuali errori nel testo del piped link (es. ...il lancio dei <nowiki>[[Giavellotti|giavellotti]]</nowiki> piuttosto che ...il lancio dei <nowiki>[[giavellotti]]</nowiki>).
 
==Eliminazione underscore visibili nei wikilink==
es. <nowiki>[[Giordano_Bruno]]</nowiki> ([[Giordano_Bruno]]) --> <nowiki>[[Giordano Bruno]]</nowiki> ([[Giordano Bruno]])<br>
Quasi tutti gli underscore visibili nei wikilink sono errori. Non esistono voci nel cui nome siano effettivamente presenti degli [[underscore]] e dato che nei wikilink ''[[Aiuto:Markup#Collegamenti.2C_URL_e_immagini|un underscore ha lo stesso effetto della digitazione di uno spazio, ma non è raccomandato]]'', ho provveduto a preparare questa sostituzione.
Tuttavia visto che possono esistere cose la cui grafia include effettivamente degli underscore (es. [[Shift_JIS]]), la sostituzione viene fatta a mano e ogni link sospetto è controllato.
 
==Altri wikilink errati==
===Testo al singolare che andava plurale===
es. <nowiki>il volo degli [[uccello]] --> il volo degli [[uccello|uccelli]]</nowiki><br>
Eseguita a mano sui casi più facili da individuare sfruttando gli articoli e la lettera finale della parola.
 
===Wikilink con apostrofo errato===
Sono partito dal presupposto che come c'è scritto in [[Aiuto:Nomenclatura#Caratteri da evitare]], tutti gli apostrofi nei titoli delle voci dovrebbero essere degli apici. Di conseguenza tutti i wikilink dovrebbero puntare a voci con gli apici. Correggendo tutti i wikilink (solo la parte prima del |) dovrebbe portare quindi ad una delle seguenti situazioni:
 
# il wikilink punta direttamente alla voce corretta anziché al redirect con la grafia alternativa (situazione di gran lunga prevalente)
# il wikilink rosso diventa blu (abbastanza comune e di grande utilità)
# il wikilink diventa rosso perché anche la voce (non redirect) ha l'apostrofo errato (dovrebbe essere impossibile visto che ho corretto tutte queste voci prima di far partire la sostituzione)
# il wikilink diventa rosso perché punta ad un redirect con l'apostrofo errato e non esiste una voce o un redirect con lo stesso titolo ma con l'apostrofo corretto. Ho individuato quasi tutte le voci di questo tipo. Ho chiesto l'aggiornamento di in modo da
<small>Esempio: wikilink al redirect [[Le Gore di Colle di Val d’Elsa]] che a sua volta punta a [[Gore di Colle di Val d'Elsa]]. Purtroppo mancava il redirect da [[Le Gore di Colle di Val d'Elsa]] e per questo il link era diventato rosso. Per risolvere il problema è stato sufficiente creare l'opportuno redirect.</small>
 
Pur considerando il suddetto problema (non comune e temporaneo) penso che questa sostituzione sia stata molto utile per correggere un gran numero di link errati.
 
==Collegamenti esterni non più validi==
===De Mauro-Paravia===
{{vedi anche|Wikipedia:Bar/Discussioni/Chiuso il dizionario online De Mauro}}
Il dizionario online De Mauro-Paravia ha chiuso i battenti. È stato richiesto l'intervento di un bot per occuparsi dei numerosi collegamenti esterni che puntano ad esso.
 
Ho già fatto un paio di passaggi correggendo tutti i link esterni formattati correttamente e quelli in {{cita web}} sostituendoli con l'url della versione archiviata su [[Internet Archive]]. Aspetto ancora un po' per fare un altro passaggio più completo in modo da raccogliere magari ancora qualche pagina fantasma raccolta poco prima della chiusura.
 
===Geocities===
===De Mauro-Paravia===
Geocities ha chiuso i battenti. È stato richiesto l'intervento di un bot per occuparsi dei numerosi collegamenti esterni che puntano ad esso.
 
==Note==