Proterozoico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserito paragrafo
Suddivisione: riferimento
Riga 9:
* [[Neoproterozoico]]
 
L'[[Adeano]] è compreso all'incirca nell'intervallo temporale da 4500Ma a 3800Ma. I rispettivi limiti temporali citati sono tuttora oggetto di dibattito. Il limite inferiore con l'[[Archeano]] è molto controverso, comunque è pacifico che approssimativamente intorno a 3600Ma addietro la temperatura si stabilizzò intorno ai livelli attuali, la crosta continentale era già formata, esistevano oceani di acqua liquida, e semplici forme di vita o apparvero o stavano allora per apparire, anche per brevi periodi. Le condizioni dell'ordinamento geologico esistente si formarono per molti aspetti nel successivo Proterozoico,<ref name="Stanley">{{cite book| last=Stanley| first=Steven M.| title=Earth System History| ___location=New York| publisher=W.H. Freeman and Company| year=1999| isbn=0-7167-2882-6 }}</ref> quando le rocce meno metamorfiche, permisero una maggior stabilizzazione che portò anche alla formazione dei supercontinenti e alla moderna attività [[orogenesi|orogenetica]].<ref name="Stanley"/>
 
==L'atmosfera di ossigeno==