Yes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino '0' superflui
Lo stile: Elimino altro riferimento ad ActiveMusician; riformulo parte del testo, lasciando quello trovato nelle fonti
Riga 124:
[[File:Yes - In The Present Tour.JPG|300px|right|thumb|Un concerto del ''In The Present Tour'']]
 
* Forte attenzione agli [[arrangiamento|arrangiamenti]], con la creazione di complessi intrecci strumentali, e abbondanza di [[Assolo (musica)|assoli]],<ref ename="Rizzi96" parti/> privecui dicontribuiscono cantato,musicisti passaggitutti chetecnicamente richiedono un'elevata tecnica strumentaledotati.<ref name="ActiveMusWelch7">{{cita|Welch|p. 7|cidWelch}}.</ref>
 
* Ricerca dell'eccellenza e cura di ogni minimo dettaglio,<ref name="Welch7" /> assoluta originalità musicale<ref>{{cita|Welch|p. 6|cidWelch}}.</ref> conseguita attraverso la sperimentazione continua.<ref>{{cita|Welch|pp. 325-26|cidWelch}}.</ref>
 
* Predilezione per i brani lunghi, di durata superiore ai canonici tre/quattro minuti di gran parte della [[musica popolare]].<ref name="ActiveMus"/> Tra questi vanno evidenziate le ''[[suite (musica)|suite]]'', ovvero brani composti da una successione di temi musicali più o meno distinti, dal sapore solitamente epico.