Discussione:Pressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Ampliamenti futuri: nuova sezione |
||
Riga 19:
NEL GONFIARE UN PNEUMATICO CON LA DICITURA 55 PSI, HO VOLUTO CONVERTIRE IN BAR TALE UNITA' DI PRESSIONE MA LA FORMA DI EQUAZIONE DA VOI PROPOSTA NON RISULTA SECONDO ME ESATTA CIOE' CHE 1PSI=0.069BAR DA CUI BAR=PSI/0.069 CIOE'55/0.069 = 797 BAR? SE INVECE SI SCRIVE CHE 1BAR=0.069PSI ABBIAMO IL GIUSTO VALORE DI PRESSIONE 55x0.069=3.8BAR ca
: Dunque. se 1 psi = 0.069 bar vuol dire che il bar è più ''grande'' del psi, no? e infatti, molto grosso modo, la pressione atmosferica in questo piatto mondo è di 1 bar e/o di 15 psi. Un sacco di psi per fare 1 bar. E allora, perchè dividere ? Quello che tu hai scritto è che 55 psi valgono 3.88 bar, non il contrario... E poi, per favore, non gridare - meglio scrivere in minuscolo (e firmarsi), ti pare? --[[Utente:Ub|Ub]] <small>[[Discussioni utente:Ub|Bla bla]]</small> 21:31, 5 gen 2007 (CET)
== Ampliamenti futuri ==
All'[[Wikipedia:Oracolo|Oracolo]] oggi qualcuno ha chiesto "Come si fa ad indurre artificialmente pressioni elevate?"<br/>
Penso che possa essere uno spunto per ampliare questa voce, che al momento è un po' scarna. Se avete altre idee, aggiungetele pure qui sotto o modificate direttamente la voce. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:08, 17 gen 2010 (CET)
|