Elegie (Properzio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categorizzato
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link
Riga 6:
Un'antica testimonianza dello [[scrittore]] [[latino]] [[Apuleio]] (Apologia, 10) identifica questo personaggio con una certa Hostia. Tale testimonianza pare avvalorata da diverse osservazioni: in primo luogo l'equivalenza di [[sillaba|sillabe]] tra il nome fittizio e il nome reale; il nome di Cynthia inoltre poteva ben gareggiare con lo [[pseudonimo]] dato da altri poeti elegiaci alle donne amate in quanto rievocava [[Apollo]] Cinzio (ovvero nato sul [[Monte Cinto]], nell'[[isola]] di [[Delo]]).
 
Lo stesso Properzio accenna alla presenza di un antenato poeta nella famiglia della donna, il quale potrebbe essere identificato con Hostius, autore, probabilmente poco dopo il [[129 a.C.]], di un [[ poema]] [[epica|epico]]-[[storia|storico]] sul [[Bellum Histricum]] e ancora una volta appartenente alla stessa famiglia riportata da [[Apuleio]] <ref>Properzio, ''Elegie'', III, 20, v. 8</ref>.
==Note==
<references/>