Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 153:
Precisato meglio il passaggio sulle affermazioni di Mazzucco dopo confronto con la fonte. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:18, 17 gen 2010 (CET)
Ar63 non capisco perchè Massimo Mazzucco sia diventato la tua ragione di vita, a me la pagina com'è ora mi sembra equilibrata e neutrale, ti prego di calmarti ed evitare cambiamenti continui che oltre ad essere noiosi rendono una voce pesantemente di parte.
Nel caso Simoncini/cancro curato via mail, Mazzucco ha ribadito diverse volte nel corso della discussione che la signora Lorna NON aveva fatto ALTRE terapie all'infuori del bicarbonato, quindi la tua frase "''Nel suo articolo (che è la fonte qui riferita) lui afferma che, visto il filmato dell'intervista, non c'e' alcuna prova ne' che la persona sia guarita grazie alla cura di Simoncini ne' che sia guarita grazie alla cura ufficiale. Si sa solo che è guarita.''" è errata, se ti interessa [http://http://medbunker.blogspot.com/2010/01/risposta-di-wewee-sul-caso-mazzucco.html leggi questo articolo] dove ci sono anche gli screen delle dichiarazioni di Mazzucco.
Oltretutto l'articolo di Mazzucco a corredo del video si intitola (tuttora) "Cura il cancro per email" e non "Cura il cancro non si sa come". Gli interventi chirurgici non sono possibili via e-mail.
Mi sembra quindi spudoratamente forzata la tua interpretazione della posizione di Mazzucco che a me pare evidente.
Per quanto riguarda l'anonimato di Medbunker ci sarebbero due considerazioni da fare:
1) La prima che mi trova d'accordo con ignis: quelli espressi da Medbunker non sono "giudizi" sono evidenze visibili nello stesso video di Mazzucco che chiunque può vedere e contestare. Finora non l'ha fatto nessuno, nemmeno Mazzucco.
2) L'anonimato (se davvero esiste sulla rete) non è certo un reato (su internet poi...). Esistono fior fiore di giornalisti ed editorialisti che si firmano con uno pseudonimo. Se le considerazioni di un utente anonimo che si qualifica come medico sono corrette e professionali secondo me hanno la stessa dignità di qualsiasi altra persona che si firma con nome e cognome. Altrimenti dovremmo discutere sul fatto che chi su Wikipedia non si firma con nome e cognome non può apportare modifiche importanti alle voci.
E' la rete (ma non solo) e non accettarlo è fuori luogo.
== Solita storia ==
|