A come Andromeda (miniserie televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
Riga 57:
Un nuovo e potente radiotelescopio viene installato in Gran Bretagna, a Bouldershaw Fell. L'equipe scientifica del professor Fleming (Luigi Vannucchi) riceve uno strano segnale proveniente dalla [[Galassia di Andromeda]].
 
Analizzando i trascritti in [[sistema binario]], si scopre che si tratta del progetto per la costruzione di un [[computer]] avveniristicoavvenieristico. Dopo l'eccitazione iniziale per la scoperta, Fleming è preoccupato delle possibili ripercussioni, ma una volta coinvolte le autorità scientifiche, politiche e militari, gli eventi sfuggono al suo controllo, e si susseguono in modo ineluttabile.
 
Il potente computer viene costruito ed installato a nella base militare di Thorness, una remota località marittima scozzese. Una volta messa in funzione la macchina comincia ad interrogare gli scienziati sulla biochimica. Fornirà quindi le istruzioni per sintetizzare una cellula vivente, che Fleming sospetta essere sotto il controllo della macchina. Questa continua a chiedere notizie sulla biologia umana, e data la lentezza con cui le vengono date, alla fine si organizza diversamente.
 
Una notte un'assistente biologa, Christine Flemstad, ipnotizzata dall'elaboratore e da questo costretta a interfacciarsi con esso, resta folgorata. Durante l'incidente il computer riceve un'informazione completa sulla donna, e dopo di ciò istruisce gli scienziati su come sintetizzarne un [[clonazione (genetica)|clone]]: Andromeda (Nicoletta Rizzi), che ha lo stesso aspetto della giovane uccisa, ma forse non gli stessi ricordi.