Osnago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ulteriori correzioni
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 49:
Recentemente il territorio comunale ha assistito a numerose evoluzioni urbanistiche, che hanno interessato sia il centro storico sia la periferia, fra cui la costruzione di ''Piazza della Pace'', una piazza ampia e circolare al cui centro è stato piantato un albero di [[Olea europaea|ulivo]].
 
Fino al 2005 la stazione di Osnago, presa in gestione da un circolo [[Arci]] dopo anni di abbandono, si trovava in un 'area agricola. Al fine di realizzare il raddoppio della linea ferroviaria per il progetto di ampliamento della tratta [[Milano]]-[[Lecco]] da [[Carnate]] a [[Airuno]], le [[Ferrovie dello Stato]] hanno abbattuto numerosi alberi e l'urbanizzazione si è espansa a scapito delle aree boschive.
Il comune di Osnago è tra i primi in [[Italia]] ad aver impiantato ex novo un "bosco urbano" all'interno dell'abitato cittadino{{citazione necessaria}}.