OpenLDAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GJo (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
GJo (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{E|Software enciclopedico?|informatica|gennaio 2010|[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]]}}
{{A|linguaggio incomprensibile ai "non addetti ai lavori"|informatica|gennaio 2010|firma=[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] ([[Discussioni utente:Mats1990ca|msg]]) 12:31, 6 gen 2010 (CET)}}
{{Infobox Software
| nome = OpenLDAP
| logo =
| screenshot =
| didascalia =
| sviluppatore = The OpenLDAP Project
| versione ultimo rilascio = 2.4.21
| data ultimo rilascio = 20-12-2009
| versione beta =
| data versione beta =
| sistema operativo = [[Multipiattaforma]]
| linguaggio = [[C (linguaggio)|C]]
| genere = [[Servizio di directory]] LDAP
| licenza = [http://en.wikipedia.org/wiki/OpenLDAP OpenLDAP Public License]
| lingua =
| sito web = http://www.openldap.org/
}}
Il software OpenLDAP è una implementazione libera, open source del [[Lightweight Directory Access Protocol]] (LDAP) sviluppato nell'ambito dell'OpenLDAP Project. E' stato rilasciato mediante una propria licenza in stile BSD denominata "OpenLDAP Public License". LDAP è un protocollo indipendente dalla piattaforma. Le più diffuse distribuzioni Linux includono il software OpenLDAP per supportare LDAP. Questo software funziona anche su varianti del [[BSD]], tanto quanto su [[AIX]], Android, [[HP-UX]], [[Mac OS X]], [[Solaris]], [[Microsoft Windows]] (NT e derivati, e.g. 2000, XP, Vista, etc.), e [[z/OS]].
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://phpldapadmin.sourceforge.net/ SourceForge di PhpLDAPadmin]
* {{fr}} [http://mguessan.free.fr/nt/openldap.html OpenLDAP per Windows]
|