Wikipedia:Pagine da cancellare/Grupo Gay da Bahia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Riga 21:
Veramente è localistica, e poi non me pare che abbia 30 anni. Quelli che hanno fatto la webpage, come avevo detto prima, sono dei politici, vogliono elettori della comunità gay, sopratutto quella baiana. E poi, ci sono tanti gruppi in Brasile che stanno a difesa di gente che veramente ha bisogno, tipo associazioni per l'aiuto di bambini poveri, di vecchi, di disabili, di animali, ecc. Però, questo pubblico non rende molti eletori, e pure i creatori di queste associazioni non vogliono elettori - dev'essere per questo motivo che queste associazioni, che hanno una importanza effettiva, non hanno nessuna voce su wikipedia. In Brasile ci sono un mucchio di politici che stanno a promuoversi tramite il pubblico gay. Il vero è che la maggioranza dei gay votano nei pro-gay, la maggioranza de gay non vogliono neanche guardare o cercare di capire questi politici pro-gay, basta essere pro-gay per avere l'appoggio di questa maggioranza. E poi, riguardo quello che sta detto nella loro pagina web, ovviamente loro hanno scritto quelle cose, possono pure inventare, ma si chiedesti ad un qualsiasi attivista gay brasiliano cosa siano, sono sicuro che neanche conoscono questo grupo gay da Bahia. Comunque, la storia è creata, se la maggioranza voler, questo gruppo avrà la rilevanza, almeno su it.wikipedia.org... poi la wikipedia ci porterà la importanza su altri mezzi... così via.--[[Utente:Censor|Censor]] ([[Discussioni utente:Censor|msg]]) 01:31, 20 gen 2010 (CET)
 
::Senza entrare nel merito della voce (che non ho ancora letto), osservo che il proponente, a 2 anni e mezzo dalla registrazione, al momento ha effettuato ''ben'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&limit=500&contribs=user&target=Censor&namespace=0 77 contributi nel namespace principale], e ieri ha pensato bene di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ACensor%2Farchivio%2F01&action=historysubmit&diff=29443341&oldid=21915884 creare un archivio della sua pagina di discussione] che, evidentemente, gli sembrava essere divenuta troppo pesante... :-| --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:28, 20 gen 2010 (CET)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 20 gennaio 2010]]</noinclude>
Riga 33:
*{{-1}} --[[Utente:Vale maio|<span style="color:coral">'''vale'''</span> <span style="color:lime">'''maio'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale maio|<small><sup>l'utente che si blocca da solo</sup></small>]] 13:48, 20 gen 2010 (CET)
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' Adesso mi convince. Bravo Harlock81. -[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 13:53, 20 gen 2010 (CET)
*{{-1}} Dopo gli ampliamenti di Avversario ed Harlock (grazie ad entrambi) risulta che il Grupo è ''membro dell'[[International Lesbian and Gay Association]] (ILGA) [per inciso: non dovremmo spostare la pagina a quel titolo, od all'[[ILGA|acronimo in maiuscolo]], che per ora è solo un redirect?] ed è affiliata all'[[:en:International Gay and Lesbian Human Rights Commission|International Gay and Lesbian Human Rights Commission]] (IGLHRC)'', dunque l'enciclopedicità è evidente. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:05, 20 gen 2010 (CET)
*{{-1}} --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 14:06, 20 gen 2010 (CET)