CASA C-101 Aviojet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Riordinato template portale |
|||
Riga 55:
==Storia==
=== Sviluppo ===
Il [[Aereo da addestramento|trainer a jet]] della [[CASA]] nacque per soddifare una specifica emessa, nei primi anni '70, dall'[[Ejército del Aire]], in cui si richieda la realizzazione di un nuovo [[Aereo da addestramento|biposto da addestramento a jet]] con cui sostituire gli [[Hispano HA200]]. Nel [[1976]] l'azienda [[Spagna|spagnola]] si avvalse dell'assistenza della [[Stati Uniti|statunitense]] [[Northrop]] e della [[Germania|tedesca]] [[MBB]] nella progettazione del nuovo [[velivolo]]. ▼
[[Immagine:Aviojet.jpg|thumb|Il [[prototipo]] del C-101 Aviojet esposto al museo quatro vientod di [[Madrid]].]]
▲Il [[Aereo da addestramento|trainer a jet]] della [[CASA]] nacque per soddifare una specifica emessa, nei primi [[anni
Il primo [[prototipo]] effettuò il suo primo volo il [[29 giugno]] [[1977]] e dopo 3 anni di test effettuati a terra e in volo - nel [[1980]] - divenne operativo con la [[forza aerea]] [[Spagna|iberica]]. Nell'[[Ejército del Aire]] il '''C-101 Aviojet''' è utilizzato soprattutto per l'[[addestramento intermedio]], il traino bersagli e dalla [[pattuglia acrobatica]] [[Patrulla Aguila]].
Il '''C-101 Aviojet''' ha riscosso uno scarso successo di vendite all'estero: 16 esemplari venduti alla [[Giordania]] e solamente 4 [[aerei]] acquistati dall'[[Honduras]]. Ultimo operatore dell'aereo è il [[Cile]] con 35 esemplari, costruiti su licenza dalla [[Enaer]] e denominati localmente '''T-36''' e '''A-36 Halcon'''.
==Operatori==
|