Evangelium vitae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ru:Evangelium Vitae |
m Bot: conversione sequenze unicode e di url encoding nei wikilink |
||
Riga 14:
|va=/holy_father/john_paul_ii/encyclicals/documents/hf_jp-ii_enc_25031995_evangelium-vitae
}}
La '''''Evangelium Vitae''''' (queste due parole sono l'inizio del testo [[lingua latina|latino]] e si traducono: "il vangelo della vita") è una [[enciclica]] scritta da [[Papa Giovanni Paolo II]] per esprimere la posizione della [[Chiesa cattolica]] sul valore e l'inviolabilità della [[Vita_
==Sommario dell'enciclica==
Riga 30:
{{quote|giungere alla misura estrema della soppressione del reo se non in casi di assoluta necessità, quando cioè la difesa della società non fosse possibile altrimenti. Oggi, però, a seguito dell'organizzazione sempre più adeguata dell'istituzione penale, questi casi sono ormai molto rari, se non addirittura praticamente inesistenti.|EV 56}}
L'enciclica analizza poi fattori [[
==Autorevolezza dell'insegnamento dell'enciclica==
Questa enciclica, essendo parte integrante del [[magistero]] papale, contiene insegnamenti di dottrina cattolica espressi in maniera autorevole, anche se non [[
Il primo passo riguarda l'[[omicidio]]:
|