Storia della Campania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
{{nota
|titolo= LA SIBILLA CUMANA
|contenuto= Nell'antichità, soprattutto tra i Greci, era diffusa l'idea che le Sibille fossero delle donne capaci di leggere i futuro. A Cuma, in un antro scavato nella roccia, vi era la famosa Sibilla cumana, che, per dare risposta a coloro che volevano sapere il loro futuro, scriveva una parola per volta del suo responso su delle foglie e poi le gettava al vento. Allora colui che aveva fatto la domanda doveva raccoglierle e interpretare il responso della sibilla. L'antro, un nascondiglio di 131 scavato nella roccia, venne costruito dai Greci nel V secolo a.C. }}