Secure Shell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hce (discussione | contributi) →Meccanismi di autenticazione: autenticazione |
|||
Riga 39:
==Autenticazione del Server==
SSH prevede anche la verifica dell'autenticità del server. Questo serve ad evitare che un utente malizioso "impersoni" il server, facendosi fornire le credenziali dell'utente (attacco [[man
Nella pratica, quando ci si collega ad un server per la prima volta, il client chiede se si vuole accettare la chiave pubblica di questo server, e se l'utente risponde positivamente memorizza questa chiave e prosegue nella connessione. Alle connessioni successive con lo stesso server, il client ne verifica l'autenticità, e in caso la chiave privata non corrisponda impedisce di proseguire la connessione.
|