Orpheus und Eurydike: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiunto il template
Riga 37:
Orfeo, però, non rispetta il patto stipulato con [[Ade (divinità)|Ade]], e voltandosi a guardarla la perde per sempre. Adirato per l'accaduto e colmo di odio verso il genere femminile, impone a se stersso di non amare più alcuna donna perché indegna di tale amore.
Le [[Menadi|baccanti]] (veneratrici del dio [[Bacco]]) udendo le sue parole, colte da un impeto d'ira, decidono di punire con la morte la sua sfrontatezza.
 
== Personaggi ==
* Orpheus ([[Orfeo (mitologia)|Orfeo]]) - [[tenore]]
* Eurydike ([[Euridice (mitologia)|Euridice]]) - [[soprano]]
* Amor ([[Amore (mitologia)|Amore]]) - ruolo muto
* Psyche ([[Psiche (mitologia)|Psiche]]) - soprano
* Le tre [[Furie]] - [[mezzosoprano]]
* 4 parti minori
* [[Coro (opera)|Coro]]
 
== Collegamenti esterni ==