Guerra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.104.19.56 (discussione), riportata alla versione precedente di .anaconda
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Riga 1:
è INUTILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
{{nota disambigua|altri significati|[[Guerra (disambigua)]]}}
[[File:Defending the Polish banner at Chocim, by Juliusz Kossak, 1892.jpg|thumb|right|[[Battaglia di Chocim]], 1673, durante la guerra fra [[Polonia]] ed [[Impero Ottomano]], in un dipinto di [[Juliusz Kossak]] (1892)]]
La '''guerra''' è un evento [[Società|sociale]] e [[Politica|politico]] generalmente di vaste dimensioni che consiste nel confronto [[arma]]to fra due o più soggetti collettivi significativi. Il termine "guerra" deriva dalla parola ''gwarra'' dell'[[alto tedesco antico]], che significa "mischia". Nel [[diritto internazionale]], il termine è stato sostituito, subito dopo la [[seconda guerra mondiale]], dal {{Chiarire|più ampio e preciso}} "conflitto armato".
 
Si giunge alla guerra quando il contrasto di interessi economici, ideologici, strategici o di altra natura non riesce a trovare una soluzione negoziata, o quando almeno una delle parti percepisce l'inesistenza di altri mezzi per il conseguimento dei propri obiettivi.